Il Maso la Marianna in val dei Mocheni
Dove la natura regna sovrana
L’incantevole Maso la Marianna, un’antica abitazione rurale del 1800 finemente ristrutturata, vi aspetta nella valle dei Mocheni a Sant’Orsola Terme in Trentino.
Da noi è possibile trascorrere vacanze indimenticabili da soli, in coppia o con la famiglia grazie alle varie soluzioni proposte: dall’appartamento completo di ogni comfort, all’alternativa B&B con colazione già pronta.
Val dei Mocheni, la “valle incantata”
Così la descrisse lo scrittore austriaco Robert Musil all’inizio del Novecento. Racchiusa tra le cime di Costalta, Gronlait, Fravort e Panarotta, la Val dei Mocheni ha conservato un fascino d’altri tempi: qui è ancora possibile vivere in sintonia con la natura e seguendo i ritmi delle stagioni. È un luogo con una forte carica energetica che viene percepita soprattutto dall'ospite abituato alla città.
Arrivare è facile: la Val dei Mocheni dista circa 15 minuti dal capoluogo Trento, al quale è collegata con una strada provinciale molto scorrevole, e appena 5 minuti dalla città di Pergine Valsugana.
A Trento, oltre al castello del Buonconsiglio, gioiello architettonico che ospita durante tutto l'anno mostre di grande interesse storico, il Muse (il moderno e accattivante museo delle scienze) è tra i fiori all’occhiello della città.
A pochi chilometri i laghi di Levico e Caldonazzo con le loro spiagge sono punto di riferimento per lunghe e piacevoli nuotate, o per attività di vela o canoa.
In Val dei Mocheni è stato anche girato nel 2013 il bellissimo film “La Prima Neve” diretto da Andrea Segre, il cui direttore della fotografia Luca Bigazzi (professionista che detiene il record di vittorie del David di Donatello) durante le riprese ha alloggiato proprio nell’appartamento al Maso la Marianna.